Piero nel mondo
I personaggi internazionali vestiti da Piero Cisternino
Il principe Carlo e Lady Diana, il Principe del Qatar, la rock star Sting, Domenico De Sole... Alcuni tra i personaggi famosi che Piero Cisternino ha avuto l'onore e il piacere di vestire.
Le parole del Sarto
La base è l’uomo, l’essere umano così come un artista lo può immaginare… partendo da ciò, per offrire un’impostazione della figura abbigliata, si deve pensare a quale sia la situazione d’impiego dell’abito, quali siano le movenze e come queste ultime, in modo armonioso, creino un coordinamento tra busto, braccia e gambe: tutto deve possedere un movimento armonico
Lo schizzo del modello e del capo dipendono dal movimento che si vuole dare al disegno; si parte dalla figura e le si attribuisce il movimento più adatto. Tra abiti per la sera e abiti sportivi cambiano significativamente le movenze, passando da movimenti più dolci e rilassati nel caso dei primi a movenze più veloci e movimentate per i secondi.
Il colore, alla base di qualsiasi collezione, ne rappresenta la “guida”; per colore non si intende esclusivamente la tinta unita, esso può essere scandito in nuances differenti… il colore va “tentato”, non è detto che si riesca a raggiungere immediatamente l’intensità desiderata.
Le ragazze erano spaventate e fortemente propense a rinchiudersi in se stesse perché letteralmente in preda al panico… avevano paura di non essere in grado di portare a pieno compimento il lavoro svolto sino ad allora… sovente ricercavano nel pianto momenti consolatori o di sfogo.
Presentazione
Un uomo, una storia come tante altre ma, a differenza delle altre, una vocazione sbocciata prestissimo e coltivata nel corso di una vita intera: la sartoria. Guardando in contro luce nel percorso di vita di Piero si intuisce con nitidezza quanto sia coinvolgente e pervasiva la vocazione professionale che lo ha accompagnato sino ai giorni nostri. Con l’ingegno e la canzonatura tipici degli “uomini del Sud”, questa nobile professione, al confine tra arte e artigianalità, è il tratto caratterizzante che lo ha affiancato nel corso della sua vita...